Chi siamo

A.F.P. nasce nel 2010, ad opera e su idea di un gruppo di imprenditori frantoiani, già forti della esperienza associativa ventennale di AIFO l'associazione nazionale che ci rappresenta. La necessità di fare emergere le esigenze e la rappresentanza del territorio più olivicolo/oleario in Italia, di difendere e tutelare le imprese frantoio locali, di porre al centro della filiera del Made in italy il Frantoio come perno ed asse centrale nel settore, hanno permesso una facile e veloce crescita del' AFP garantendole da subito i numeri per il Riconoscimento Ministeriale e la leadership in Puglia. E' un'associazione imprenditoriale al servizio degli associati, che coniuga gli interessi dell'impresa con la tutela dell'ambiente e la difesa del consumatore.

La partnership con le Università locali e con l'ITS di Locorotondo vede protagonista AFP della formazione dei futuri “Mastri di Frantoio” grazie sopratutto alla legge regionale da AFP proposta ed ottenuta nel 2014, passo epocale nel panorama legislativo nazionale del settore oleario. Le convenzioni con fornitori di beni e servizi hanno portato maggiore marginalità alle aziende iscritte, migliori servizi oltre a competitività e crescita. Interagendo direttamente con gli Organi di Controllo si è addivenuti ad una forma di mutua e reciproca collaborazione sia in materia Amministrativa che di prevenzione e sicurezza pubblica.

Rappresentare la Puglia dei Frantoiani è impresa ardua per la lunghezza del territorio, per il patrimonio genetico e varietale che lo contraddistingue, per gli usi ed i costumi dei frantoiani di ognuna delle 6 province della Puglia, per la valenza pari al 50% del prodotto nazionale, ma questa è una sfida che AFP ha fatto propria con risultati encomiabili candidandola ad essere un partner affidabile delle Istituzioni locali ed Italiane.

    COSA SIGNIFICA DENOMINAZIONE
    DI ORIGINE PROTETTA - D.O.P.?

    D.O.P.
    Per "denominazione d'origine" si intende, il nome di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare originario di tale regione, di tale luogo determinato o di tale paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico, inclusi i fattori naturali e umani, e la cui produzione, trasformazione e elaborazione avvengono nella zona geografica delimitata.

    COSA SIGNIFICA OLIO
    EXTRA VERGINE BIOLOGICO?

    D.O.P.
    Per "denominazione d'origine" si intende, il nome di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare originario di tale regione, di tale luogo determinato o di tale paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico, inclusi i fattori naturali e umani, e la cui produzione, trasformazione e elaborazione avvengono nella zona geografica delimitata.

    Consiglio Direttivo

    • Caroli Stefano (Presidente)
    • Pellegrino Elia (Vice Presidente)
    • Mancino Filippo (Referente provincia di Bari)
    • D'Erchie Ciro (Referente provincia di Taranto)
    • Lodedo Giovanni (Referente provincia di Brindisi)
    • Memmola Cosimo (Referente provincia di Brindisi)
    • De Carlo Saverio (Referente provincia di Bari)
    • Galantino Gianvito (Referente provincia Bat)
    • Angeloro Sabino (Referente provincia di Foggia)
    • Grifa Giuseppe (Referente provincia di Foggia)
    • D'Amico Pietro (Referente provincia di Brindisi)
    • Mezzapesa Francesco Saverio (Referente provincia di Lecce)
    • Clodoveo Maria Lisa (Referente UNIBA)